Phoenix Beverages, Mauritius, automatizza il controllo qualità con Skalar SP2000

Phoenix Beverages instillation 2

Skalar è orgogliosa di annunciare l'installazione con successo del SP2000 Robotic Analyzer presso Phoenix Beverages a Mauritius. Questo segna un importante passo avanti nell'automazione dei loro processi di controllo qualità, in particolare nell'analisi dell'amarezza, che tradizionalmente è stata un'attività manuale che richiede molto tempo.

Il percorso verso questo risultato è iniziato con incontri iniziali a Mauritius, seguiti da diverse visite, discussioni online e referenze preziose da parte di colleghi del settore. Dopo più di due anni di collaborazione, il progetto è ora giunto a compimento.

Feedback del cliente

Sophia Henriot, Responsabile del Processo e Controllo Qualità presso Phoenix Beverages, ha condiviso la sua esperienza:

“L'SP2000 è finalmente operativo! La formazione e la messa in servizio sono andate davvero bene, grazie a Rudie, che è stato di grande aiuto durante tutto il processo.

L'automazione dell'analisi dell'amarezza ci aiuterà a snellire il nostro flusso di lavoro, garantire la coerenza, ridurre l'errore umano e liberare il nostro personale di laboratorio per concentrarsi sull'interpretazione dei dati e sul miglioramento continuo.

Dopo più di tre decenni di analisi manuale, siamo orgogliosi di guidare l'introduzione di questa tecnologia nella regione dell'Oceano Indiano.”

Un passo verso l'innovazione

Con l'integrazione dell'SP2000 nel loro laboratorio, Phoenix Beverages rafforza il suo processo di Assicurazione Qualità, aumenta la frequenza dei test e adotta un approccio più proattivo al monitoraggio della produzione.

Ringraziamo Sophia Henriot e il team di Phoenix per la loro fiducia in Skalar, e non vediamo l'ora di supportare il loro continuo successo.

Per saperne di più sull'Analizzatore Robotico SP2000